
FINANZA & MERCATI/ La “fuga” dalla Borsa, una nuova grana pronta per il prossimo Governo
Due o tre parole attorno alla Borsa, argomento di scarsa presa negli ultimi tempi come dimostra l’esodo di titoli storici, da Exor a Tod’s. Un tema lontano, almeno all’apparenza, dall’attualità elettorale, Ma che riflette un certo distacco di una parte della classe dirigente dalle cronache politiche del Bel Paese. Non è facile trarre indicazioni generali dall’andamento dei listini azionari. Anche se, a lungo andare, le indicazioni in arrivo dai mercati si rivelano a lungo andare veritiere. Non a caso, Piazza Affari viaggia da tempo immemorabile tra i 20 e i 25 mila punti, toccati prima della fine del millennio.
More Stories
C’è un’Africa che cresce davvero: la nuova ferrovia Zambia-Tanzania
Ferrovia Zambia-Tanzania, la nuova linea ferroviaria che testimonia la volontà di crescere delle due nazioni africane – Il Primato Nazionale
Landi Renzo, l’accordo di investimento
INFORMAZIONI ESSENZIALI (LE ‘INFORMAZIONI ESSENZIALI’) AI SENSI DEGLI ARTT. 122 DEL D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 (IL ‘TUF’) E 130 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DELIBERA CONSOB N. 11971 DEL 14 MAGGIO…
Sul crollo del titolo Nexi il marchio dei Cinque Stelle
Le fusioni volute dalla Cdp a trazione grillina hanno aumentato il debito e dimezzato il valore delle azioni
Il crollo delle vendite auto non ferma Stellantis: +3% in Borsa, il motivo
Azioni Stellantis in primo piano: il titolo prende la rincorsa a Piazza Affari, guadagnando anche il 3%. A spingere la quotazione è la novità sul car-sharing, con una acquisizione.
Gruppo Beghelli, approvati i risultati al 31 dicembre 2021
Nel 2021, il Gruppo ha realizzato un fatturato consolidato pari a 148 milioni di euro, in aumento del +16,2% rispetto all’anno precedente, mentre il margine operativo lordo si è attestato sui 15,1…